fbpx

BLOG

Tutti vogliono una pelle luminosa ed elastica ma arrivare a questo risultato non è facile. Per farlo, innanzitutto, devi essere in grado di distinguere la realtà dalla finzione, cioè da tutto quello che ormai sia le beauty influencer che gli spot pubblicitari ti fanno credere.

Il punto è che molti consigli sulla cura della pelle semplicemente non funzionano e altri possono addirittura causare danni. Quindi, come fai a sapere quali trattamenti o quale routine di cura della pelle sono adatti a te?

La vita frenetica e le continue pressioni che subiamo in ambito lavorativo e sociale, hanno contribuito, in modo particolare negli ultimi anni, ad aumentare il fenomeno dello stress: ritmi e orari di lavoro sempre più stressanti, oltre che la riduzione dell'attività fisica, portano numerosi danni al nostro corpo, sia fisici che mentali. Abbiamo dunque iniziato a focalizzare che cosa sia lo stress, ma questa condizione si concreta soltanto in questo? Purtroppo no, e prima di comprendere come fare ad alleviarlo è necessario soffermarsi sulle cause e sulle conseguenze che esso porta all'organismo.

L'utilizzo continuativo di dispositivi quali smartphone tablet computer, o anche semplicemente il guardare la televisione prima di andare a letto, sono azioni che direttamente o indirettamente peggiorano la qualità del sonno. I disturbi del sonno infatti colpiscono un numero sempre maggiore di persone, andando in questo modo a pregiudicare, in alcuni casi, la qualità complessiva della vita e, andando anche ad alterare alcune attività fisiologiche del corpo. 

Photo credit: weiss_paarz_photos on VisualHunt

Tutela la propria persona da infortuni e malattie è una condizione essenziale per poter vivere una vita all'insegna della tranquillità, facendo economicamente fronte ad eventuali accidenti che potrebbero colpire in modo più o meno inaspettato. Quando si parla di sicurezza in tal senso, due sono le strade da poter percorrere: quella della mutua assicuratrice e quella dell'assicurazione privata. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono le principali differenze tra i due sistemi e perché è meglio scegliere il primo rispetto al secondo.

Photo by Burst on StockSnap

Con l'arrivo del freddo, arrivano puntuali anche i malanni di stagione. A tal proposito, il raffreddore rappresenta la malattia virale più diffusa, colpendo trasversalmente ogni genere di soggetto. Si tratta di un'infiammazione delle mucose nasali che, per fortuna, si risolve generalmente in pochi giorni. In questi casi, è essenziale cercare di eliminare il muco, per evitare che ristagni, causando una proliferazione batterica e aggravando la situazione.

Photo by Towfiqu barbhuiya on Unsplash

Organizzare e gestire i farmaci non è importante solo per una questione di ordine, ma diventa un aspetto fondamentale quando si ha la necessità di assumerne molti ogni giorno

Le persone anziane si trovano spesso in questa condizione, tale per cui, senza una perfetta programmazione, si può incorrere nel serio rischio di assumere il farmaco errato o di sbagliare la dose, andando incontro a pericolosi effetti collaterali.

L'interazione tra farmaci, infatti, può essere molto insidiosa, così come saltare una dose oppure esagerare fino al sovradosaggio. La gestione dei medicinali è, quindi, cruciale, al fine di scongiurare errori potenzialmente fatali.